In inverno basta davvero poco per ammalarsi: un raffreddore, un’influenza…Può succedere ovunque, che tu sia in ufficio, ti stia spostando con i mezzi pubblici, o semplicemente per un colpo di freddo: hai le difese immunitarie pronte per resistere a questi attacchi?
Ci sono alimenti ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti che, se assunti regolarmente, rinforzano le tue difese immunitarie: se il tuo organismo è più forte e ti ammali di meno, prendi anche meno medicine!
ZENZERO
Un tè allo zenzero fatto in casa è uno dei rimedi più efficaci contro mal di gola e raffreddore. Ricordate anche che lo zenzero riduce le infiammazioni, allevia i dolori muscolari, placa la nausea e stimola il metabolismo. Se volete bilanciare il suo sapore un po’ speziato e piccante, dolcificate la bevanda con del miele.
AGLIO
Ok, probabilmente a molti darà fastidio l’odore dell’aglio, ma è ricco di antiossidanti che fortificano le difese naturali; inoltre, ha effetti positivi sulla pressione sanguigna e sui livelli di colesterolo.
BACCHE DI GOJI
Sono ricche di vitamina C e di vitamina B; contengono anche acidi grassi essenziali, minerali e oligoelementi. Per assumerle regolarmente puoi aggiungerle nel muesli o negli smoothie a colazione.
MATCHA
Alimento di gran moda tra gli sportivi, il matcha è una polvere di tè verde dall’alto contenuto di antiossidanti, radicali, vitamine e minerali che aiutano a prevenire i malanni di stagione; può essere servita con il latte ed è meglio sceglierla senza zuccheri/additivi.
SEMI DI CHIA
Originari del Messico, sono molto ricchi di acidi grassi Omega 3 e di proteine vegetali (ne forniscono quasi il doppio degli altri tipi di semi), senza dimenticare antiossidanti e fibre solubili. Puoi usarli per colazione nello yogurt o nelle insalate; spesso sono usati anche per fare i pudding perché, una volta immersi in acqua, diventano 10 volte più grandi della loro misura originaria.
Qual è il tuo superfood preferito?