“E’ quasi l’ora di andare ad allenarmi… cosa mangio?” questa è la classica domanda che ci poniamo prima di andare in palestra o a correre o in piscina…e spesso spizzichiamo qualcosa che troviamo nelle nostre borse o in cucina.
Eppure nell’attività fisica, l’alimentazione è fondamentale.
Una dieta equilibrata prevede una base di almeno 5 pasti al giorno, con spuntini a metà mattina e metà pomeriggio a base di frutta: ricorda però che è preferibile evitare la quella più zuccherina come banane, fichi e uva che può diventare molto utile se assunta dopo l’allenamento. Inoltre è fondamentale bere acqua durante il giorno magari anche tisane calde o fredde e bevande senza zucchero aggiunto, mi raccomando!
E’ consigliato mangiare almeno un’ora e mezza prima dell’allenamento evitando cibi pesanti e soprattutto non presentarsi a stomaco vuoto: piccoli spuntini pre workout sono fondamentali per dare energia al corpo prima dello sforzo fisico, per non avere black out e per poterti allenare al massimo delle tue forze, con muscoli pronti e scattanti.
Se proprio non hai tempo di preparare, almeno 15 minuti prima dell’allenamento, mangia un po’ di frutta secca, una banana o del succo di frutta: oggi nei supermercati o anche nei bar è facile trovare delle confezioni monoporzione molto pratiche e convenienti.
Ecco 5 pasti pre allenamento veloci e sani:
- Yogurt greco o yogurt di soia
- Una fetta di pane integrale con una porzione di uovo sodo o con un affettato magro (bresaola, tacchino, pollo)
- Una banana e una manciata di uvetta secca
- Una barretta proteica
- Frullato di frutta, con un cucchiaio di fiocchi d’avena ricca di proteine
Il pasto pre gara o pre allenamento dev’essere leggero, equilibrato e di facile digestione.
Se ti alleni al mattino per esempio punta alle due o tre fette biscottate con un cucchiaino di marmellata
E ricorda che il rendimento atletico diminuisce quando il corpo è in fase di digestione, infatti una parte importante del flusso sanguigno verrebbe convogliata nell’apparato digerente sottraendo ossigeno ai muscoli.